La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

 

Davide Polovineo
Curriculum Vitae


Titoli accademici

 

Diploma di pianoforte (solismo)

specializzazione: repertorio romantico

 

Ins. Tiziana Cosentino, Sergio Cafaro, Lazar Berman

 

Specializzazione in musica da camera

 

Ins. Felix Ayo


Diploma in composizione liturgica e musica sacra
M° Rev. Mons. Felice Rainoldi
(CEI Conferenza episcopale italiana)
 

Dottorato in Teologia: specializzazione antropologia culturale

(Pontificia facoltà sant'Anselmo Padova-Roma Italy)

 

Dottorato H.c. in Psicologia: specializzazione antropologia culturale

(Lincoln University USA)

Collegio:
Santa Giustina- Padova (Italy)
Sant'Anselmo- Roma (Italy)
 

Formazioni e incarichi:

Anselmiano (ST. L.; ST D.)

Direttore generale e Direttore artistico dell'Istituto Europeo di Musica

Docente di pianoforte principale


 
 
 
 
 
 
 
Programmi concertistici
 
 

Solismo

Con stipula di un contratto a  tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto)] 
Euro 3000 (al netto di IVA)


 

F.MENDELSSOHN-BARTHOLDY, Variations Sérieuses Op. 54


F.SCHUBERT, Sonata per pianoforte in la minore Op. 164


Allegro ma non troppo

Allegretto quasi Andantino

Allegro Vivace

_____________________________________________

 

R.SCHUMANN, Papillons Op 2 


J.BRAHMS, Händel Variationen und Fuge Op.24
 

 

Nei minuti, tortuosi, decorosi e sapienti "sentieri tecnici" della scuola pianistica thalberghiana, il pensiero musicale e la prassi pianistica di Davide Polovineo, incarnando nell'azione performativa l'impostazione di ricerca della scuola delle redazioni e delle tradizioni pianistiche tedesche, cerca nell'evidenza e nella regolarità del gesto pianistico di metter in luce il "non-indagato" romantico, le "celate volontà" di eternità e  d'incredulità (ancora non "incarnate" nella scena concertistica) del "grande volo tempestoso" del gesto scritturistico-musicale dei compositori romantici tedeschi.


Programma II 

Con stipula di un contratto a  tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto)] 
Euro 6000 (al netto di IVA)

AZZOLINO BERNARDINO DELLA CIAJA,

Sonata II dalle "Sonata per cembalo"

Toccata
Canzone "languente"
1° Tempo
2° Tempo


Sonata III dalle "Sonata per cembalo"

Toccata
Canzone
1° Tempo
2°Tempo


WOLFGANG AMADEUS MOZART, 
Variazioni sopra l'aria "Come un agnello" per il forte-piano

LUDWIG VAN BEETHOVEN,
33 VERÄNDERUNGEN über einen Walzer für das Piano-Forte (Thema von Diabelli)


Programma III

Con stipula di un contratto a  tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto)] 
Euro 3000 (al netto di IVA)

AZZOLINO BERNARDINO DELLA CIAJA

Sonata III dalle "Sonata per cembalo"

Toccata
Canzone
1° Tempo
2°Tempo


MUZIO CLEMENTI, Sonata Op 26 N° 2

Allegro con espressione
Lento e patetico
Presto


_____________________________________________

GOFFREDO PETRASSI
Toccata per pianoforte

ALDO CLEMENTI
Sonatina 1951

LUCIANO BERIO
Sequenza IV (1966)

 

Programma IV 

Con stipula di un contratto a  tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto)] 
Euro 6000 (al netto di IVA)

AZZOLINO BERNARDINO DELLA CIAJA,

Sonata II dalle "Sonata per cembalo "

Toccata
Canzone "languente"
1° Tempo
2° Tempo



Sonata III dalle "Sonata per cembalo"

Toccata
Canzone
1° Tempo
2°Tempo


LUIGI CHERUBINI Capriccio in Do maggiore (ed. crit. a cura di Pietro Spada)

MUZIO CLEMENTI, Sonata Op 26 N° 2

Allegro con espressione
Lento e patetico
Presto



Programma V 

Con stipula di un contratto a  tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto)] 
Euro 2000 (al netto di IVA)


A. WEBERN, Variationen Op. 27

P.HINDEMITH, Piano Sonata Op 17

__________________________


I. STRAVINSKY, Piano Sonata (1924)

A. SCHNITTKE, Piano Sonata  N° 2 (1990)



Programma: Il solista con l'orchestra

W.A. MOZART, Concerto in re minore KV 466 per pianoforte e orchestra

Allegro
Romanza
Rondò- allegro assai


Con stipula di un contratto a tempo determinato [data del contratto: un anno prima del concerto (scadenza del contratto]

Euro 6000 (al netto di IVA)